
ROBERTO (Regista e Cantante)
La prima esperienza sopra un palco, la affronta all’età di 8 anni, quando partecipa ad una gara canora per bambini. Da allora, il fascino del teatro e del canto lo attrae fortemente. Studia chitarra e inizia a cantare per diletto con gli amici. Negli anni ’80 e ’90 partecipa ad alcuni spettacoli musicali amatoriali, tra i quali “Forza venite gente” nella parte di Pietro di Bernardone. Negli anni successivi fa parte della “Unoband” con la quale partecipa a diversi Jubilmusic nel teatro Ariston di Sanremo e canta in Piazza San Pietro, in occasione dell’incontro delle famiglie con il Santo Padre. E’ stato campione italiano di ballo liscio, per tre anni consecutivi, negli anni ’90. Ha recitato per 11 anni nel progetto “Favole sotto le stelle” ricoprendo parecchi ruoli, fra i quali “Mastro Geppetto”, “Capitan Uncino”, “Don Chisciotte”. Nel 2006 fonda, insieme a Licia, la “Compagnia della Zucca” recitando in diverse pièces teatrali per bambini e ragazzi, alcune scritte personalmente. Nel 2024 rifonda la Compagnia e si occupa della riduzione teatrale e della regia del nuovo spettacolo dal titolo “Esclusi”, dove si cimenta nel canto, che rimane la sua più grande passione.

FRANCESCO (Aiuto regista e Cantante)
Ha iniziato come animatore per bambini e giovani, occupandosi della direzione di tre cori: bambini, giovani, adulti.
Con i gruppi giovanili ha curato la messa in scena di diversi musical e spettacoli teatrali, nei quali si è occupato della regia e delle scenografie.
Ha partecipato come cantante in due complessi musicali: “Cantonuovo” e “Gli amici di Giò”.
Insieme a Roberto e Licia ha dato nuova vita alla “Compagnia della Zucca” curando stesura e regia dello spettacolo “Esclusi”.

FRANCA (Cantante)

LICIA (Attrice)
Laureata in lettere moderne all’Università statale di Milano.
Inizia la sua attività teatrale, fondando insieme a Roberto la “Compagnia della Zucca”, della quale è presidente fin dal 2006. Recita in diversi ruoli nelle 11 edizioni di “Favole sotto le stelle”.
Esperta nel “truccabimbi” realizza trucchi del viso fantasiosi e di effetto.
Nello spettacolo “Esclusi” recita diverse parti di forte impatto emotivo, suscitando grande commozione.

MIRIAM (Ballerina)

DAVIDE (Attore)
Docente di scienze motorie, ha partecipato a Stage di animazione teatrale con ISEF Torino, CEMEA Milano.
Ha seguito corsi di recitazione presso Diego Pesaola e Scuola Carlo Dapporto a Sanremo. Ha recitato in spettacoli per bambini e adulti. Ha svolto attività di animazione presso colonie estive ed in villaggi turistici.
Come altri della Compagnia della Zucca ha partecipato per 11 anni al progetto “Favole sotto le stelle”.

PINO (Cantante)
Per conoscere e frequentare una ragazza, che tuttora è sua moglie Roberta, si avvicina al mondo della musica: lei anima la messa suonando la chitarra e cantando. Esperienza che continua con lei e un gruppo di amici, di cui fa parte anche Roberto, mettendo in scena il musical Forza Venite Gente, nel quale ricopre il ruolo del Lupo di Gubbio, del Diavolo e del Capo Arabo. Fa parte anche lui dei gruppi Gioventù Nuova e Uno Band con cui realizza concerti e spettacoli per beneficenza. Anche lui fa parte del progetto “Favole sotto le stelle” per tutti gli 11 anni di attività del gruppo.
La passione per la musica rock ed in particolare per i Pink Floyd lo porta a far parte di un progetto di tributo alla band (Echoes of Pink Floyd) come cantante solista dal 2015, con spettacoli professionali e di grande impatto insieme a ottimi musicisti della zona. Fonda insieme ad amici una cover band con repertorio rock e un gruppo acustico con cui si esibisce nei pub e nelle feste di piazza e di strada.
Infine entra a far parte della Compagnia della Zucca, ritrovando l’amico Roberto con cui aveva condiviso le prime esperienze canore. Con “Esclusi” vuole dare il proprio contributo a trasmettere un messaggio di fratellanza universale.

MANUEL (Regia tecnica e di palco)
E’ diplomato come perito informatico e durante lo spettacolo si occupa della sincronizzazione delle immagini, delle musiche, delle basi musicali e cura l’armonizzazione dello spettacolo.
Sovrintende le regolazioni dell’audio e delle luci.